Un incipit fulminante, un’autentica rasoiata che ti taglia in due; un pugno nello stomaco che ti toglie il respiro e ti fa piegare le ginocchia; un fiotto di angoscia che ti prende alla gola, ti ...
La testa mozzata di Yukio Mishima è l’autentica reliquia della letteratura del Novecento. Quella testa, sgraziata, serializzata, opera d’arte terribile ma riproducibile, ormai domestica, ci fissa, ci ...
TIC-TAC, TIC-TAC, TIC-TAC. Sono certa che molte delle fanciulle che stanno leggendo questo articolo avranno sentito il ticchettio del loro orologio riproduttivo almeno una volta nella vita. Non temete ...
Nell’ottobre del 1956, per l’editore Albert Bonniers di Stoccolma esce uno dei libri in versi più folli del secolo, Aniara. Harry Martinson vi lavorava, incessantemente, da anni. Idealmente, aveva ...
Nel 1916, mentre nelle trincee del Carso infuria il quotidiano massacro, Ungaretti scrive Il Porto sepolto. Il poeta è un palombaro, uno speleologo celeste con le spalle cosparse di cenere ...
Rigettando l’accecante settarismo che conduce a presentare soltanto autori di cui si condividono propositi generali e istanze ideali, ho sentito la chiamata di un epistolario a me estraneo per ...
Ad Andrea Temporelli piacciono le metafore calcistiche. Così, a Smarcamenti, affondi e fughe (Ladolfi, 2016) segue Assist, rovesciate e autogol (Fara, 2024). Nel primo caso, Temporelli ha raccolto gli ...
Il sacro, come percezione dell’ulteriore, sentore di ciò che trascende la materia, ne è perpetua ipotesi di senso e sorgente. Teso come un arco al cielo a tali sfere è il percorso esistenziale e ...
«Oggi con desolazione su Robinson mi ritrovo a mia insaputa coinvolta in un’operazione commerciale fuorviante e avvilente, in cui si presenta Una stanza tutta per sé, utilizzando la bella traduzione ...
Il Novecento è stato un secolo incomprensibile. Un secolo solcato da contraddizioni talmente profonde da renderlo indecifrabile. Ma la contraddizione è la più sottile delle manifestazioni dello ...
All’origine della modernità è la percezione del vuoto. O meglio: la capacità dell’uomo occidentale di confrontarsi con quell’altrove che è il vuoto. Dante lo intuì nel «folle volo» di Ulisse verso ...
Che cos’è la gloria? Non è il premio, la medaglia, il trofeo, né l’applauso, l’articolo, il trionfo. La gloria è ben altro. È l’urlo ebbro della folla dell’ultimo goal dopo il 90°; la Comunione con il ...